Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-11-2011, 21:54   #1
samu_83
Avannotto
 
Registrato: May 2010
Città: padova
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 84
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Primo acquario, qualche problemino, valori dell' acqua???

Salve a tutti abbiamo da poco allestito un piccolo acquario d' acqua dolce la vaschetta è la Atlantis 50 da 40LT con illuminazione a led.

Siamo partiti circa 15 gg fa allestendo la vasca con fondo apposito un po di concime per le piante sotto il fondo e inserito subito le prime piante ovviamente poco esigenti una anubias e alcune cryptocorine sulla parte davanti dove c'è più luce.

Abbiamo riempito utilizzando acqua di pozzo con profondità 50 mt vi posto di seguito i valori delle analisi chimiche fatte eseguire prima di allestire l' acquario:


NH4+ <0,02
NO3- 2,50
NO2- <0,05
calcio 40
cloruri 2,16
coliformi 0
Conducibilità a 20° C 263
Durezza totale 14,3
Enterococchi intestin 0
Escherichia coli 0
Ferro <0,01
Manganese <0,02
PH 7,66
Residuo secco a 180° 231


Dopo aver girato una settimana vuoto con solo le piante abbiamo poi utilizzato un attivatore superveloce con batteri per il filtro così da velocizzare e ottimizzare la maturazione del filtro biologico.
In questo periodo già si sono potute vedere le prime nuove foglie delle cryptocorine che sembrano crescere molto bene.
Poi abbiamo inserito i primi pesci 4 brachydanio rerio + 5 poecilia endler + 2 pulitori uno da fondo + 4 tetra testa rossa e uno da vetro.

Nei primi 4-5 giorni tutto a posto i pesci sembravano sani e vispi poi lentamente uno alla volta i poecilia endler sono morti tutti ma la cosa un po strana è che cominciavano con un respiro affannoso e un movimento veloce delle branchie e della bocca inoltre i pesci gradualmente mostravano un aumento dell' apertura branchiale, insomma avevano le branchie sempre più aperte e questo in modo graduale e la morte avveniva in qualche giorno dalla comparsa dei sintomi.

I brachydanio, i tetra e i pulitori sembrano ancora sani per ora e non mostrano sintomi strani sembrano in salute.

I miei dubbi intanto sono relativi ai valori dell' acqua che utilizziamo secondo voi sono ottimali per il tipo animali ospitati??

Le piante sembrano crescere bene per ora..

Attendo Vs. risposta e opinione in merito

grazie a tutti

saluti
samu_83 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11725 seconds with 15 queries