|
Originariamente inviata da pietropal
|
Beh il mio laghetto è molto grande quindi 30 pesci su 10000 litri non è che abbiano una grande incidenza, ci pensavano le piante al filtraggio, su 300 litri il discorso è diverso. Con molta ceratophyllum puoi anche prevedere una filtraggio minimo, va bene anche un filtro d'amburgo con una pompa piccolissima. Non me la sentirei di consigliarti nessuna forma di filtraggio.
Per il discorso riproduzioni è molto probabile, i pulcher si riproducono facilmente, poi le alte temperature estive favoriscono il tutto. Mi raccomando, visto che stai al sud la vasca mettila all'ombra altrimenti in piena estate faresti bollire i tuoi pesci. Io che sto in Toscana avevo il laghetto a 30°C nelle ore più calde, e per metà giornata è all'ombra.
Con una vasca da 300 litri supereresti i 40°C in un batter d'occhio.
|
ok,la metteò all'ombra,io avevo ensato di mettere molto ceratophyllum come dici tu e molta lemna minor che c'è gia,dopo che faccio maturare la vasca un mese con l'acqua verde ecc...
dovrei alimentarli?
non credo che 2 p.pulcher su 300 litri inquinino molto
aspetto consigli.
l'unco filtro che potrei fare è un filtro ad aria no avendo la possibilità di usare la corrente potrei metter el'areatore in casa e mettere 30 metri di tubo,riuscirebbe a coprire questa ditanza?
