Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-11-2011, 19:10   #27
SamuaL
Discus
 
L'avatar di SamuaL
 
Registrato: Feb 2007
Città: San Marino
Acquariofilo: Marino
Età : 43
Messaggi: 3.993
Foto: 12 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Ink, ora hai la fissa del pH basso? tempo fà avevi quella delle lampade, poi quella del pappone.. anche quando eri nel "periodo pappone" dicevi che la vasca migliorava di giorno in giorno e che avremmo dovuto aspettare ancora un pò e poi avremmo visto che mago che eri! poi invece i tuoi problemini li hai avuti pure te..

io adoro le persone che si fanno le proprie idee e sperimentano, però professare le proprie idee come verità prima di aver sperimentato per il tempo dovuto sinceramente.....
IMHO

per tornare in topic, personalmente amo letteralmente il reattore e non vorrei farne a meno. credo che il suo pregio sia nel dosaggio costante e calibrato degli elementi e soprattutto di ciò che apporta. e nel caso della corallina, secondo me apporta qualcosa, che non conosco, che fa "girare meglio" la vasca rispetto ai vari ARM, A+B, carbonato, ecc.

Il balling sinceramente lo userei solo se si ha la necessità di non abbassare troppo il pH (ad esempio in vasche super-popolate in cui la notte il pH scende tantissimo). A livello di costi siamo lì.
l'aspetto del balling che più mi piace è che permette di evitare di tenere un bagaglio (reattore) fuori della sump che potrebbe sempre aprirsi e allagarmi la casa.
__________________
La mia VdM
Ama e fa ciò che vuoi - S.Agostino
SamuaL non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10516 seconds with 13 queries