comunque , visto che nessuno sa da cosa è composto il sale senza cloro e sodio , posso dire che il metodo balling secondo me tende a squilibrare i vari elementi perchè , un sale è formato almeno da 2 elementi ed il consumo di questi elementi , non è mai rapportato alla composizione del sale
..... esempio , se mettessi ioduro di potassio la molecola è composta da 1 atomo di potassio ed uno di iodio , uno dovrebbe avere una concentrazione di 0,06mgl l'altro di circa 380 mgl circa 600volte minore di conseguenza arrivato al valore corretto di iodio mi dovrei fermare... solo che il potassio viene consumato ,in dosi notevolmente superiori ... in 2 parole l'accumulo di qualcosa c'è sempre perchè non esistono composizioni di sali costituite da elementi rapportati al consumo di un acqiario ....
