Discussione: fotometri ad ovetto
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-11-2011, 13:01   #15
51m0ne
Ciclide
 
L'avatar di 51m0ne
 
Registrato: Aug 2004
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 1.710
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Però non ho mai capito questa cosa della tollerenza +- 0.04.
In realta loro dichiarano +- 4%, indicando +- 0.04 al valore di scala di 1 mg/l.
Quello che non ho mai capito è se la tolleranza va intesa al 4% su tutta la scala (quindi lineare, il che sarebbe strano di per sè per uno strumento) oppure se va intesa in valore assoluto...
Certo che 0.04 di tolleranza a valori bassi significa un errore del 100% o anche più.
Poi è vero il discorso di Robyverona che gli errori statisticamente si compensano e quindi è più utile valutare le variazioni nel tempo che non il risultato del test in sè.
Però non mi dispiacerebbe chiarire questo dubbio... Qualcuno ne sa qualcosa in più?
Ciao!

PS: con quello del fosforo arrivi a determinare i fosfati fino a valori più bassi e quindi più utili per acquari di barriera (bisogna ricordarsi di effettuare la conversione).
__________________
Lupo ululà, castello ululì!
51m0ne non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10851 seconds with 13 queries