alt un'attimo....
precisiamo una cosa fondamentale e sarebbe il tipo di roccia viva
mi spiego meglio:
- Roccia viva stabulata...il che vuol dire che è stata in vasche (appunto di stabulazione)
a spurgare, con acqua e shiumatoi sovradimensionati ma al buio.. e di conseguenza
perdita delle coralline.
- Roccia viva "fresca" con le sue incrostazioni già esistenti
ora (almeno nel mio caso) quando ho allestito, avevo usato rocce vive stabulate e quindi
erano prive di coralline....e il nano-dsb era sotto ai t5 ....be nel giro di un mese o due (non ricordo bene...ma fa poca differenza) le rocce si erano coperte di svarite "macchie"
rosa rosse (coralline) .......poi ho cambiato illuminazione e sono passato ai LED e le coralline
sono pian piano regredite...ora non dico che non ce ne siano piu ma a cofronto di quando avevo le t5 sono molto ma moolto meno....
questa è la conferma che le T5 (come ho avuto modo di leggere molte volte) è il tipo di illuminazione che stimola e facilita la crescita delle coralline.....
e, penso, che se fossi partito con le stesse rocce vive ma sotto i LED non avrei avuto una
crescita tale ......
per quanto rifguarda le rocce già incrostate, all'avvio della vasca e quindi senza nessun
ospite, anche sotto i LED le coralline, come dire?? si mantengono e cmq non regrediscono...
secondo me he???
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
|