Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-11-2011, 15:25   #2
olivier19
Guppy
 
L'avatar di olivier19
 
Registrato: Nov 2010
Città: MODENA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 171
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se la struttura la lasci ferma, puoi tranquillamente realizzarlo solo in legno, meglio se (come quello in foto) ha la struttura leggermente più stretta del piano (e il piano del giusto spessore) .
In questo modo il peso sarà distribuito uniformemente e non rischierà di cedere (se al contrario il piano fosse più lungo dell'acquario sarebbero consigliabili dei rinforzi in corrispondenza dei "lati corti" della vasca, per evitare pericolose flessioni del piano e conseguenti rotture) .
Se resti comunque orientato al discorso ruote quoto il consiglio dell'intelaiatura di ferro .
Se ancora sei dell'idea dell'intelaiatura solo legno, puoi limitare (ma non eslcudere) i rischi di rottura facendo un mobile con un solo traverso verticale di rinforzo (e non due come il mobile in foto), mettere 6 ruote e non 4 (due, una davanti e una dietro in corrispondenza del traverso centrale) .
Ovviamente nel caso sia necessario spostarlo lo svuoti e lasci solo qualche cm di acqua, e quotidianamente con la vasca piena blocca le ruote per evitare movimenti accidentali (prendi ruote con il fermo) e infine........................ vaya con dios
olivier19 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11447 seconds with 13 queries