| 
 | 
    | Originariamente inviata da Pablosc   | 
    | 
Bell'oggetto, sicuramente con il CAT4101 anche il layout del circuito sarebbe più pulito, per non parlare di eventuali disturbi EMC, peccato l'handicap della corrente a 1A. Vorrebbe dire metterne 3 per ogni uscita, quindi 30 in tutto. Costi a parte bisogna anche dissipare tutti questi chips.
    | 
 |  
    | Originariamente inviata da billykid591   |  
    | hai dato una occhiata al CAT4101?......devo ancora provarli ma sulla carta non sono male anche se sono lineari 1 A...come corrente massima in uscita (ma puoi collegarli in parallelo per aumentare la corrente d'uscita) 24 volt max in entrata ( non è molto ma può andare)....e sono dimmerabili in PWM 0 5 Volt.....unico difetto (a parte che sono lineari e non switching)...li devi alimentare a 5 volt separatamente |  
    
 
 In una configurazione così:
 
 Out0 : 3A  (3 chips) LED White Left
 Out1 : 3A  (3 chips) LED White Central
 Out2 : 3A  (3 chips) LED White Right
 Out3 : 1A  (1 chip)  LED Royal Left
 Out4 : 1A  (1 chip)  LED Royal Central
 Out5 : 1A  (1 chip)  LED Royal Right
 Out6 : 1A  (1 chip)  LED Blue Moon Central
 Out7 : 1A  (1 chip)  LED Red RGB
 Out8 : 1A  (1 chip)  LED Green RGB
 Out9 : 1A  (1 chip)  LED Blue RGB
 ------------------------------------------
 Tot: ~300W 16 chips = 48W dissipation
 un po  troppo....
 
 Però per una versione minireef (sto pensando anche a quella...) potrebbe andare.
 | 
    
In realtà deve dissipare molto meno....infatti nelle realizzazioni viste è semplicemente saldato al rame del PCB....comunque indubbiamente essendo lineare si scalda sicuramente di più di uno switching.....però toglimi una curiosità perchè ti servono 3 Ampere in uscita?....vorersti usare LED da 30 50 W l'uno?
Per quanto riguarda il costo li trovi a meno di 2 euro l'uno.