ma guarda.. so che molti usano anche la classica pellicola d'alluminio come vuoi usare tu.. non è vietato..., puoi scegliere tranquillamente ... ma siccome la mia plafoniera originale montava dei vergognosissimi riflettori di plastica bianca, non volevo rivestirli, quindi ho optato per una sostituzione completa e un lavoro in ordine tra l'altro.. cosa ho fatto?: ho preso i riflettori vecchi, ho ritagliato i vassoi di misura equivalente e gli ho fissati al loro posto, nel mio caso pero' siccome ho aggiunto 2 neon ho dovuto tagliarli del doppio in larghezza, e con molta molta pazienza gli ho piegati e modellati a dovere, per il fissaggio ho utilizzato delle vitine autofilettanti in acciaio inox (niente ferro! neanche zincato!) il risultato è stato ottimo! quindi
vedi tu cosa fare ..... :)
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da luca83vb
|
ma guarda.. So che molti usano anche la classica pellicola d'alluminio come vuoi usare tu.. Non è vietato..., puoi scegliere tranquillamente ... Ma siccome la mia plafoniera originale montava dei vergognosissimi riflettori di plastica bianca, non volevo rivestirli, quindi ho optato per una sostituzione completa e un lavoro in ordine tra l'altro.. Cosa ho fatto?: Ho preso i riflettori vecchi, ho ritagliato i vassoi di misura equivalente e gli ho fissati al loro posto, nel mio caso pero' siccome ho aggiunto 2 neon ho dovuto tagliarli del doppio in larghezza, e con molta molta pazienza gli ho piegati e modellati a dovere, per il fissaggio ho utilizzato delle vitine autofilettanti in acciaio inox (niente ferro! Neanche zincato!) il risultato è stato ottimo! Quindi
vedi tu cosa fare ..... :)
|
ps: è buona regola che il riflettore non sia appiccicato al neon ma sia a una distanza di almeno 1,5 cm!