Discussione: Refugium
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-11-2011, 08:01   #11
mavitt66
Pesce rosso
 
L'avatar di mavitt66
 
Registrato: Jul 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 875
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I cavallucci sono nel refugium, nel quale non sono presenti altri animali. Solo una lumaca Gracilaria e Chaetomorpha. Attualmente gli hyppo sono il predatore più veloce!
Ho letto il libro di Knopp che ha una sezione specifica su come alimentarli. Li alimento con una pipetta lunga con cui faccio cadere artemia e mysis (scongelati) in una 'scodellina' al centro della quale ho messo un corallo (morto) affinchè gli hyppo vi si possano eventualmente aggrappare. Hai altri suggerimenti? Vi sono altri metodi?

Quanto ai piccoli paguri, posso inserirli (il refugium è 160litri, DSB, in maturazione allestito da ca. un mese)?
La priorità assoluta ora è per la maturazione del DSB, ma ho letto che si può inserire qualcosina per smuovere la superficie della sabbia (aragonite). Ho pensato ai paguri, visto che le stelle marine mi sembrano molto delicate. La domanda deriva dal dubbio: li metto, loro smuovono un po' ed in cambio accetto che catturino qualche preda con il rischio di rallentare lo sviluppo della "vita" in vasca (nel refugium ho messo qualche roccia dalle quali la notte escono dei piccoli animaletti) oppure evito di inserirli perché è meglio lasciare che tutto proceda senza disturbo esenza far smuovere la superficie del fondo?

Grazie
Ciao




Posted With Tapatalk
mavitt66 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08554 seconds with 13 queries