Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-11-2011, 23:31   #1
2mar
Guppy
 
Registrato: Jan 2004
Città: Lainate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 + 1 laghetto
Età : 42
Messaggi: 153
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a 2mar

Annunci Mercatino: 0
Thumbs up Opinione sui valori - biot. Asiatico

Ciao a tutti,
un annetto fa avevo fatto partire un acquario di un centinaio scarso di litri con l'intenzione di popolarlo di Colisa Lalia, Rasbora, Caridine e Pangio.

Le mie buone intenzioni si son bloccate dopo qualche mese a causa di frequenti trasferte di lavoro.

Non so come mai, ho ripreso a sistemare l'acquario, pulendolo dalle alghe.

Le caridine ci hanno salutato dopo un tre mesi, i Colisa non hanno mai visto il mio acquario (non essendo riuscito ad arrivare ad un ph leggermente acido), dei 3 pangio ne è sopravvissuto almeno 1 e ho 3 rasbora che sguazzano allegri nell'acquario.

Come piante ci sono 7-8 ceppi di Vallisneria, con foglie un po' ingiallite verso la punta. Ho provveduto a sbriciolare una pastiglia di fertilizzante vicino alle loro radici (escludendo il fondo fertilizzato durante l'allestimento si può considerare l'unica attività da me fatta negli ultimi 6-7 mesi)
Martedì ho cambiato 30 litri d'acqua (dopo forse 6-7 mesi dall'ultimo cambio).

I valori rilevati (dopo 6-7 ore di luce) sono:
Gh 13
Kh 3-4
Ph 7,5-8
No2 0
No3 10
Temp 26

Come vi sembrano questi valori?
gh=13 => l'acqua non è un po' troppo dura. Se sì, come faccio ad abbassarla? Acqua osmotica?

Per agire sul ph devo usare un impiantino CO2 ? Quante bolle/min dovrei usare secondo voi (sempre sul forum altri utenti mi han consigliato Askoll CO2 System)


Grazie
Ciao
2mar non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09182 seconds with 15 queries