Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-11-2011, 20:03   #7
olivier19
Guppy
 
L'avatar di olivier19
 
Registrato: Nov 2010
Città: MODENA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 171
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bettina s. Visualizza il messaggio
se utilizzi acqua di pozzo, dovresti comunque rilevare la durezza e il ph; per la fauna eviterei l'ancistrus che necessita di acque mosse e ben ossigenate e di vasche un pochino più grandi.
Una vasca di carnigiella e gymnocorimbus sarebbe di sicuro di grande impatto per la particolarità delle forme di entrambi, oltretutto sono specie che non prediligono illuminazioni troppo forti, per i pangio mettili se come fondo utilizzerai la sabbia che ti consiglio scura o al limite ambrata.
Sono sempre più convinto di questa combinazione : carnigiella e gymnocorimbus , visto il litraggio in che numero potrebbero essere inseriti secondo te ?
La vasca sarà sicuramente chiusa, anche perchè ho visto che hanno il vizietto di saltare.....
L'unica cosa è che... continuo a documentarmi perchè ho letto che nuotano prevalentemente nella parte alta della vasca e il mio acquario poggerà su un mobile alto 40cm, non vorrei dovermi sdraiare a terra per riuscire a vederli però mi piacciono parecchio....
Sul discorso verde puntavo ad una vasca praticamente senza vegetazione, eccezion fatta per qualche muschio, ma ho appena letto che i gymnocorimbus prediligono una vegetazione diversa.... vedo se riesco a trovare qualcosa di poco impegnativo a livello di luce che possa fare al caso suo .
Per i pangio sono d'accordo, sarà sicuramente un fondo "fine" per non ferirli .

Integrazione :
Ho dato una guardata veloce alle schede delle piante, credo che dovrò abbandonare l'idea di riccia & co per motivi di luce......
Forse l'unica alternativa per una luce "normale" è questa Vesicularia dubyana .
Poi pensavo di mettere qualcosa "a pelo d'acqua" tipo queste due opzioni :
Azolla caroliniana Wild
Pistia stratiotes
dato che a quanto ho capito, la carnegiella vive nella parte alta della vasca ma non ama un granchè la luce......
Oltre a questo, credo che l'unica cosa che metterò è questa Isoetes velata var. sicula , sempre che la luce me lo permetta

Ultima modifica di olivier19; 03-11-2011 alle ore 20:50.
olivier19 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10789 seconds with 13 queries