Discussione: cubo 10 lt
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-11-2011, 16:09   #10
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
Pido ....usa la pompa che piu si addice alla vasca....mi spiego meglio:

l'importante è che tu abbia un buon movimento/corrente in tutte le parti della vasca (senza zone di ristagno) quando dico tutte le parti della vasca intendo anche sopra/sotto/intorno e "dentro" la riocciata....inutile dirti che devi avere anche una buona increspatura superficiale...

tieni presente anche che le pompette piccoline hanno un flusso molto ristretto
per ovviare a ciò non fai altro che applicare un beccuccio schiacciato da mettere sull'apertura della pompa....di solito quando compri queste pompette hanno due o tre di questi beccucci...
se non ci sono te lo fai....
cosi facendo il flusso in uuscita si allarga ...ed è molto meglio
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10814 seconds with 13 queries