Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-11-2011, 02:23   #11
Axa_io
Discus
 
L'avatar di Axa_io
 
Registrato: Nov 2009
Città: Rovigo e Stresa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 9
Età : 53
Messaggi: 4.061
Foto: 36 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Axa_io

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da taz Visualizza il messaggio
allora, l'acqua la cambio oggi, 30% , con sifone.

può essere che ho molti batteri perchè ho una patina oleosa in superfice

non saprei come isolare i cardinali malati, non sono messi molto bene, nuotano insieme agli altri per ora, ma è evidente lo stato avanzato della malattia sulle squame.. ma si può contagiare la malattia? non vorrei che la prendino anche gli altri!!!

i valori sono: ph=6.9 gh=7 kh=6 no3=10 no2=0 fe=0,01 Temp= 25°/26° . l'acqua la cambio 15% ogni settimana,metà osmotica e metà rubinetto. sifono una settimana si e una no. non capisco come si siano ammalati....sono molto pignolo...forse eccesso di batteri "buoni" ??

cibo do del granulato normale, ai ramirezi do cibo granulato per scalari e discus sminuzzato della JBL, sempre granulato. ma è da un 20 giorni che ogni tanto somministro il tetra fresh Delicia , quel cibo "fresco" messo nel gel dentro a delle bustine chiuse. può essere quello che conteneva dei batteri????
Voilà... Lascia perdere quelle cose. S'ingozzano, fanno fatica a digerire. Resta fedele al buon granulato, ecc. Quelle "cosine" sono fatte per restare sui scafali. Parer mio, eh?
__________________


Vendo Betta S. Halfmoon
Axa_io non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11605 seconds with 13 queries