Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-11-2011, 00:14   #8
DanyVI76
Discus
 
L'avatar di DanyVI76
 
Registrato: Mar 2009
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: di media almeno 5 vasche attive
Età : 49
Messaggi: 2.430
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Alereef Visualizza il messaggio
http://www.acquariofilia.biz/showthr...=329652&page=3
Infatti, argomento già trattato ed è intervenuto pure Zucchen che ci mastica parecchio di batteri....
Ad ogni modo non credo che ciò che dicono i biologi e studiosi di grosse aziende sia oro colato.....e credo che anni di utilizzo di zeoliti la dica più lunga di un'articolo postato, soprattutto perchè chi ha usato le zeoliti non ha riscontrato i problemi descritti.
Poi sul fatto che sarebbe ideale usare zeoliti di comprovata validità e qualità nel marino è un'altro discorso ed è corretto poichè di zeoliti ce ne sono parecchie. Se non vado errato la più qualificata all'utilizzo nel marino è la Clinopeptilolite......
Leggevo tempo fa' pure un'articolo che riportava il pericolo dell'utilizzo di alcune zeoliti o meglio, di alcuni suoi componenti come l'Eronite che risultano essere altamente cancerogeni, con un potenziale così alto che al confronto l'amianto risulta innocuo!
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima! A. Einstein
Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono pieni di certezze, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi!! B.Russel

Ultima modifica di DanyVI76; 03-11-2011 alle ore 13:16.
DanyVI76 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09938 seconds with 13 queries