Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-11-2011, 22:44   #29
malų
Stella marina
 
L'avatar di malų
 
Registrato: Aug 2007
Cittā: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Etā : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
fosco come dicono quelli "del marino" i filtri biologici inquinano..........generalizzando credo che i filtri esterni/interni siano stati ideati apposta per la sola nitrificazione non considerando assolutamente la denitrazione (ecco perchč inquinano) proprio per avvicinare all'acquariofilia anche gli inesperti che non puntano certo alla chiusura del ciclo dell'azoto.
Io che sono poco pių che neofita (e pelandrone) mi accontento di chiudere il ciclo con il "Pothos" , il punto č che, col tempo, la pratica e le nozioni apprese portano al tentativo di "elaborare" un pō i filtri tradizionali per aumentarne il pių possibile la resa...........(niente a che spartire con la filtrazione complessa da te citata) e qui partono i consigli pių o meno casalinghi non sempre supportati da basi scientifiche.
Se non ricordo male Paolo era riuscito a far fare una buona denitrazione ad un filtro esterno con i materiali Eheim.......quindi se la vasca č ben matura e il fondo ben strutturato si puō rallentare la portata e stare a vedere quanto e come denitra.
malų non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09266 seconds with 13 queries