E no..... la mail non è in automatico.
Sono io che gli ho scritto volontariamente spiegando la cosa.
E loro mi hanno risposto "ad minchiam"....
Se fossero stati furbi... avrebbero capito della "chiamiamola "svista.... e almeno per salvare la faccia avrebbero dovuto mandare la mail con scritto che risultava regolarmente consegnato il 31/10.
Se il corriere registra le cose perchè ha registrato quella falsa del 25/10 e non l'ha corretta quando realmente l'ha consegnata il 31/10?
E perchè sarebbe venuto di sua spontanea volontà dopo ben 4 giorni a consegnare un pacchetto se nessuno l'avesse "cioccato"?
Mi sa che sia il corriere che la SDA giocano sporco. Spero solo che il corriere infedele lo mandino a quel paese.....
Ciao.
-28
P.S.
stamani gli ho anche risposto a SDA:
Avevo già parlato sia con il vostro numero, che con il mittente, e dopo aver richiesto di vedere la ricevuta "de visu" per controllarne la firma ed eventualmente averne una copia per adire ad un'azione legale nel caso fosse stata apocrifa; il 31/10 (nel pomeriggio) al posto della ricevuta il vostro incaricato ci ha consegnato il "famoso pacchetto" facendosi firmare una ricevuta ancora "intonsa". Il mistero si infittisce. Se ho ricevuto il pacchetto il 31/10 cosa avete consegnato e a chi lo avete consegnato il 25/10? E chi ha firmato la ricevuta, presente nei vostri sistemi informatici?
Non lo saprò mai. Mi rimarrà il dubbio. Ma anche una certezza: se avrò la possibilità di scegliere....mai più una spedizione con voi. Dovreste essere più vigili con i vostri corrieri.
RIBADISCO : "Chi vusa pusè la vacca l'è sua"
|