Discussione: Silicone
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-11-2011, 00:22   #1
Zalez
Pesce rosso
 
L'avatar di Zalez
 
Registrato: Sep 2010
Città: Fagnano Olona [Va]
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4+1laghetto
Età : 38
Messaggi: 776
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 54/100%

Annunci Mercatino: 0
guarda che ho letto da altre parti che il silicone non tiene il plexyglass ma non ne sono sicuro e non vorrei dire una sciocchezza...
non ho mai provato ad essere sincero (anche se proverò magari prima o poi) però se tu devi fare solo un sostegno per delle paratie interne (non ti importa certo della tenuta stagna).
ricordo che parlavamo di incollare il plexyglass ad altro plexyglass usando l'acetone, che lo fa sciogliere e quindi usandone dei pezzi piccoli fai una sorta di collante per plexyglass...

ma tu devi incollare vetro e plexyglass... forse... anche col silicone ce la fai però boh.
se no, secondo me, se fai le lastre di plexyglass precise precise, poi le inserisci in acquario calzate e diciamo "incastrate" e non dovrebbero muoversi, o no?

comunque non mi ricordo dove avevo letto, che fare i divisori così, poi devi stare attento... perchè fermeranno molto lo sporco, avrai uno scambio d'acqua sì ma lo sporco sul fondo e se metti le piante, verrà molto frenato e rimarranno più sporchi i due scompartimenti più lontani dal filtro (quello centrale e quello laterale lontano dal filtro).
poi vedi tu come fare e come regolarti :)
magari viene bene lo stesso. ma un tempo avevo anche io l'idea di dividere un 100lt in 2 metà, ma avevo letto questa problematica.
ciao
__________________
Alex "Zazà" Zalez
Zalez non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12411 seconds with 14 queries