Discussione: Lgm 2500
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-11-2011, 00:17   #12
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Io ho sempre usato quelle della Aquamedic che sono a basse ferrosa , del rosso in vasca mai visto , non le avevo nel post reattore classico , ma era un barilotto (quello aquamedic bucato da un lato con il trapano ) , così alzavo il PH per via della goccia che si spacca , e fosfati sempre e quasi a 0 .
L'unica accortezza che usavo è avere il tubino che scaricava in vasca alto fino a 3 o 4 cm di dove volevo che l'acqua rimanesse dentro le resine, così da avere un mescolamento dell'acqua e non usare solo una parte di resine.
Abra non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08208 seconds with 13 queries