Discussione: Alghe
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-11-2011, 23:56   #19
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 57
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
oltre alla luce abbondante in gradi kelvin e in watt per le piante che hai ,il problema è anche dato dai nutrimenti disciolti, probabilmente fertilizzi troppo per il tipo di piante che hai e il carico organico dei troppi pesci in vasca è un altro fattore che non aiuta certamente.

Partiamo dal presupposto che le alghe crescono laddove c'è uno sbilanciamento energetico, per riuscire a consumare ciò che entra ti dire di:
metti ceratophyllum, lemma,(anche se è invadente) a galleggiare così da smorzare la luce in attesa di cambiare i neon, non tutti insieme.
Se riesci a dare via una coppia di ancystrus è cosa buona..mi sembra strano che i maschi ancora non si siano affrontati
riduzione drastica della fertilizazione, tipo 1/3 delle dosi che stai utilizzando.
Se hai la possibilità di spostare i pesci, CO2 a manetta e niente turbolenze in superficie per non disperderla. Se non potrai spostare i pesci aumentala in considerazione della tossicità della CO2...utilizza la tabella e vedi dove puoi arrivare con il kH che hai e pH. Cerca di non smuovere la superficie ed eventuali aeratori vanno spenti
L'anubias che è coriacea la togli dall'acquario, prepari una soluzione 1:10 di candeggina classica, non quella saponata, e acqua ..1:10 vuol dire una dose di candeggina e 10 di acqua esempio se metti 5 ml di candeggina aggiungi 50 ml di acqua.
Gli fai fare un bel bagnetto di irca 10 secondi senza bagnare il rizoma e le radici che altrimenti verranno bruciate dalla candeggina, risciacqui bene bene con acqua corrente prima di rimetterla in vasca.
Le anubias sono a crescita lenta e consumano poco, aggiungi piante a crescita rapida, tante tante.
Per le valli, cerca di eliminare ( sempre dal basso della pianta senza tagliare la foglia) le foglie più colpite , poche alla volta.
Sifona il fondo senza andare in profondità e sollevare materiale fertilizzante.

Dalle foto mi sembra che non sei messo bene.
Sarà una cura molto, ma molto lunga.
temo, ma non vorrei, che si arrivasse a farti usare protalon 707.. non lo consiglio mai e non vorrei farlo questa volta, quindi niente fretta e vediamo come reagirà la vasca con questi accorgimenti e con quelli di utenti ferrati.
Metti per favore una foto della vasca nel suo totale.
Vediamo dove possiamo arrivare..
coraggio
ciao

ps: leggiti per bene queste due schede che ti linko:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=120399
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=104146
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13102 seconds with 13 queries