Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-11-2011, 23:53   #19
Frankys
Guppy
 
L'avatar di Frankys
 
Registrato: May 2010
Città: Matelica
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 216
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Malù...i cannolicchi NON sono un filtro meccanico,prova a tenre un filtro interno con soli cannolicchi e poi dimmi che livello di ritenzione delle particelle fini puoi avere.....
certo nel filtro eheim la spugna è dopo i cannolicchi e si intasa dopo,e allora? si intaseranno prima i cannolicchi o no?
Se abbassiamo la portata della pompa non si intasa niente.

Quote:
che la spugna sia un ottimo supporto per i batteri va bene che sia meglio di altri supporti no....
Per un classico acquario va benissimo la spugna.
Forse l'accoppiata ideale sarebbe Bioballs e spugna

Quote:
arlo così delle spugne avendo sempre avuto degli acquari con filtri esclusivamente di spugna ,e mi accingo a fare una batteria dove i filtri saranno esclusivamente di spugna.e parlo di 1800 litri....
questo è perchè è il sistema che permette una buona filtrazione ,buona ossigenazione ,bassi costi di esercizio e bassi costi di realizzazione.
e anche gli amburgo vanno puliti,anche perchè sono filtri che vengono usati spesso in vasche di accrescimento o stabulazione .in un acquario"normale" con piante sabbia e quant'altro si sporcherebbe ancora di più....
Ma l'avevi calibrato bene(qui ritorna ancora il discorso della portata della pompa)


Quote:
esistono anche sistemi con filtro di amburgo con attraversamento calibrato che hanno funzioni di abbattimento dei nitrati solo in determinate condizioni difficilmente raggiungibili da un acquariofilo medio in acquario con un carico organico non controllato.
Tutti i filtri abbattono i nitrati,la differenza è di quanto.
Se metti uno strato di spugna di 5 cm ed anche con una pompa sovradimensionata avrai lo stesso della denitrificazione.
Se proprio vogliamo avere un'ottimo rapporto denitrificazione,nitrificazione,ossigenazione la circolazione deve essere di circa 4 cm/min.
Frankys non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08940 seconds with 13 queries