Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-11-2011, 19:38   #73
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
Buran puo essere tranquillamente anossico e di colore chiaro
anossico non significa automaticamente nero per scomposizione di solfati prima ci sono i batteri che in mancanza di ossigeno respirano i nitrati
non pensi che inevitabilmente dovrebbe scurire nel tempo una tale zona?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da DECASEI Visualizza il messaggio
Buran.. le tue zone tenute al buio rassomigliano molto al mio con assenza di bolle e una maggiore compattezza ..
si, anche la parte al buio di Stefano mostra le stesse caratteristiche... ma è veramente per il buio? o magari coincide con parti di vasca con meno movimento o magari più pressate dal peso delle rocce? perchè quello che vediamo normalmente dal vetro frontale (dove le bolle sono tante) è certamente scarico dal peso di rocce e ben movimentato... il dubbio mi viene perchè io ho visto tanti ciano verde nonostante il buio...

Ultima modifica di Buran_; 01-11-2011 alle ore 19:42. Motivo: Unione post automatica
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09801 seconds with 13 queries