Scusa 
Gianniquma ma a me sembra come se tu volessi una soluzione per i nitrati che non ti costringa a fare cambi d'acqua,e non capisci quello che gli amici cercano di dirti.I nitrati si controllano con i cambi d'acqua(quindi una manutenzione costante), e con una piantumazione adeguata(per quantità e tipologia) della vasca.
Per il prodotto che citi sono dei comuni cannolicchi superporosi in vetro sinterizzato,puoi trovare delle info facendo un cerca 
http://acquariofilia.biz/search.php nel forum.
Per la situazione attuale sono anch'io per i cambi nell'ordine del 30% e l'acqua deve essere trattata(almeno per i primi 2 -3 cambi) con un attivatore batterico(il valore alto dei nitriti indica che i batteri non fanno il loro lavoro,altro che il ciclo dell'azoto è chiuso).