Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-11-2011, 11:33   #7
DanyVI76
Discus
 
L'avatar di DanyVI76
 
Registrato: Mar 2009
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: di media almeno 5 vasche attive
Età : 49
Messaggi: 2.430
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Che dire Matteo.
Come ho scritto, lo ritengo soggettivo poichè vedo vasche che girano con lampade UV mantenute sempre accese e regolarmente sostituite. Per lo più, tra quelli che credono nel loro utilizzo, c'è la convinzione che sia l'UV a mantenergli la sabbia più bianca ed a controllare eventuali proliferazioni di ciano......difficile dire se sia proprio l'UV, di certo c'è che le vasche girano bene senza problemi e senza alcuna traccia di No2 o Nh3-Nh4......
Ad ogni modo io personalmente non le uso.
Poi parlando di questa lampadina UV montata su una pompa di movimento (sarebbe bello che Alice ci rispondesse facendoci vedere di che si tratta ) non credo sia di potenza utile neppure a disturbare la flora batterica. Ne ho visti parecchi di filtrini con l'Uv integrata e spesso sono lampadine da 1 a 3 watt, quindi totalmente inutili, pensando poi che esauriscono in pochi mesi, il problema sul loro utilizzo a mio avviso non si pone!
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima! A. Einstein
Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono pieni di certezze, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi!! B.Russel
DanyVI76 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08208 seconds with 13 queries