|  31-10-2011, 22:26 | #11 | 
	| Ciclide 
				 
				Registrato: Sep 2009 Città: Novara Acquariofilo: Dolce/Marino N° Acquari: 3  
					Messaggi: 1.030
				 
		
		Post "Grazie" / "Mi Piace"
 Mentioned: 2 Post(s)      Annunci Mercatino: 0
 | 
    | 
 |  
    | Originariamente inviata da pietropal   |  
    | DevilAle ti chiedo scusa ma non avevo letto la tua domanda. Dunque ho speso questo: 105€ Di legno (sia per la vasca che per il mobile)
 40€ di telo liquido
 15€ circa tra viti e colla
 60€ vetro (stratificato 5+5 molato, volendo si potevano risparmiare una ventina di € sulla molatura)
 
 Per un totale di 220€. 2/3 di legno sono per il mobile, se non serve il mobile si risparmiano un'altra 50 di euro.
 Ah questa è la spesa del mobile e dell'esterno vasca non finito.
 A voler abbellire il tutto con vernici e cornici varie c'è una spesa aggiuntiva di 20/30€.
 Col senno di poi mi pento di non averla fatta profonda 60 cm, con 2 lire in più guadagnavo un bel po' di litri.
 
 Insomma, ora posso dire che il prezzo di realizzazione è basso, anche sul mercato dell'usato a questo prezzo si trova poco. In più pesa una cavolata, non la sollevo da solo solo per via della lunghezza. Pesera si e no 30kg.
 Se uno ha voglia di sporcarsi un po' le mani è un bellissimo passatempo, trovo che il legno sia un bellissimo materiale da lavorare e la soddisfazione, per come la vedo io, è IMPAGABILE. Costasse anche 100€ in più di un usato ne varrebbe sempre la pena.
 L'unico "svantaggio" è che c'è un solo lato visibile. Per come la vedo io i pesci, con 3 lati oscurati, soprattutto i ciclidi, cono più "sereni". Certo capisco se uno la vasca se la vuole vedere da 4 punti diversi può non apprezzare un lavoro simile.
 
 In definitiva economicamente conviene (non c'è bisogno di una gran manualità, basta sapere usare un trapano), dal punto di vista estetico dipende.
 |  
    
 
sei stato gentilissimo! Sicuramente il prossimo vascone lo farò come lo hai fatto tu!Il difetto del solo lato visibile è davvero poca cosa,in fin dei conti basta e avanza,io ho sempre avuto acquari attaccati al muro quindi... | 
	|   |   |