Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-10-2011, 19:13   #6
Menfrix
Protozoo
 
Registrato: Oct 2011
Città: Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 15
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao david,
ti scrivo quel poco che sto imparando, percui non prendere quello che dico come certo, ma come spunto per un maggiore approfondimento.

Le piante, beh, sono un bel riparo per i pesciolini, sono belle da vedere, di giorno assorbono ca co2 ed emettono ossigeno, di notte il contrario, quelle a crescita veloce accumulano nutrienti che altrimenti verrebbero utilizzati dalle alghe, accumulano anche metalli nocivi (certo, questa proprietà è utilizzata nella fitodepurazione, non è il tuo caso e non credo succederà mai che finiscano nel tuo acquario, scusa la divagazione), ti aiutano a stabilizzare l'ecosistema che stai ricreando.

Dunque, se vuoi piantarle (te lo consiglio spassionatamente), dovrai disporre sul fondo della vasca uno strato di terra sul quale cresceranno le radici delle piante che necessitano di quest'ultima (nelle guide troverai la quantità necessaria e il tipo piu adatto al biotopo che intendi riprodurre; personalmente avendo allestito un biotopo misto, cioè piante di regioni, del mondo, diverse, ho disposto uno strato di 3cm circa di tereno fertile NON specifico).
Sopra la terra, ho disposto altrettanti cm. di ghiaino fine di quarzo nero (questa è una scelta mia, questioni di gusto, ma anche perchè il quarzo scuro riflette meno la luce e dunque le alghe ne saranno svantaggiate, ho letto nel forum che maschera un poco lo sporco che si deposita sul fondo, mi sembra di aver letto anche che stressa meno eventuali pesci);
se intendi invece piantare un pratino, non so proprio che dirti, aspetta consigli da chi è più pratico.
ATTENZIONE: Questo è solo uno dei metodi con riscaldatore standard in vasca o nel cassetto del filtro interno; troverai nelle guide che esistono riscaldatori da fondo per i quali dovrai prendere diversi accorgimenti, esistono anche tecniche di filtragio biologico da fondo per le quali tutto quello scritto sopra non è completamente valido.

Concordo con quanto scritto prima per quanto riguarda la maturazione del filtro;
per quanto riguarda i pesci posso dirti solo di non commettere l'errore di inserire pesci prima di esserti informato approfonditamente.

so che ho scritto tanto per rispondere solo ad alcuni dubbi che hai, spero di esserti stato utile in qualche modo, magari anche, semplicemente, avendoti invogliato ad approfondire tutti questi aspetti come ti avevo scritto in apertura.
Menfrix non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10967 seconds with 13 queries