Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-10-2011, 15:56   #5
mauro.tosi
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da Axa_io Visualizza il messaggio
Ciao

L'aglio in questo caso aiuta a poco e niente e non va purtroppo somministrato così ma imbevendo le scaglie/granuli/polpa di verdure nel succo d'aglio.
Seconda cosa: inutile isolare la platyna. Finche' ti arrivano i medicinali (sì, puoi scrivere quali) alza la temperatura pian piano a 30° C e fai una termorapia con l'aeratore in vasca acceso. Non si nutre e si grattano perchè ha dei parassiti non perché il maschio la infastidisce . Sanno come difendersi o/e nascondersi se vogliono fuggire agli avance dei maschi . Fai la termoterapia e dimmi che medicinali hai ordinato. P,S. rimetti la platyna nella sua vasca ma prima potresti fargli fare un bagno breve in acqua e sale.

15 - 20 g x litro x 30 minuti. Stessa temperatura di quella dov'è adesso, sale grosso. Non mescoli e lasci che il sale si sciolga da sè. Se la vedi che si ribalta la rimetti nell'acquario.

15 g di sale = un cucchiaio da minestra
Grazie Axa_io.
i medicinali che ho preso sono:
Sera Med Tremazol: con praziquantel contro vermi delle branchie (Dactylogyrus sp.), vermi della pelle (Gyrodactylus sp.) e tenie (p.es. Bothriocephalus sp.) Transversotrematiformes
Sera Costapur: contro Ichthyophthirius ed altri parassiti della pelle come Costia, Chilodonella e Trichodina
Sera Omnipur: contro infezioni batteriche, corrosione delle pinne, micosi (Saprolegnia, Achlya), opacizzazione della pelle (Costia, Chilodonella), Trichodina, Oodinium, vermi della pelle e delle branchie (Dactylogyrus e Gyrodactylus), ferite esterne ed escoriazioni.
Intanto che mi arrivano mi organizzo per fare un bagno di sale e termoterapia con aeratore.
Nel frattempo ho notato che un guppy, pur stando bene, ha la pinna caudale che si sta consumando.... sono proprio parassiti.
Ma questi parassiti esterni mi preoccupano "poco" perchè il sintomo è chiaro e con quei medicinali dovrei risolverli. Mentre per la platina non si nota nulla che fa pensare di certo a parassiti esterni e potrebbe essere qualcosa d'altro, per esempio parassiti intestinali. Ma se non mangia come farei a curarli se fossero loro? grazie mille per l'aiuto
  Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10760 seconds with 12 queries