Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-10-2011, 11:28   #6
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da trotman40 Visualizza il messaggio
Se compri solo il controller dimerabile non si spegneranno infatti, li dimeri fino al minimo e poi resteranno accesi all'1% della potenza. Devi collegare un relè che stacca la corrente.
Beh, ci sono circuiti che vanno da 1V a 10V e lì in effetti potrebbe esserci un residuo di alimentazione, ma penso che ce ne siano anche che vanno da 0 a 10V ed a quel punto, quando la tensione pilota sarà zero, i neon dovranno essere spenti.
La tensione zero la puoi simulare cortocircuitando i due connettori del 0-10V. Così facendo i neon dovrebbero restare completamente spenti.

Attenzione alla sicurezza nel fare esperimenti! Mettete mano solo con alimentazione staccata.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09913 seconds with 13 queries