Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-10-2011, 09:36   #1
silverhand
Pesce rosso
 
L'avatar di silverhand
 
Registrato: Sep 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 888
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite MSN a silverhand

Annunci Mercatino: 0
Chimica avanzata ph kh e co2

Ho alcune informazioni da chiedervi.
Mi è chiaro il concetto dell'effetto tampone del Kh ma vorrei sapere esattamente i processi chimici che avvengono quando eroghiamo Co2 sia in acqua molto tamponata sia in acqua poco tamponato.

Iniziamo dal Ph. L'acqua é composta da ioni h+ e ustioni Oh-, il ph misura il rapporto tra questi due elementi. Se gli ioni h+ sono in quantità maggiore l'acqua è acida altrimenti é basico.

Se prendiamo dell'acqua pura isolata da tutto avrà quindi un ph pari a 7. Giusto?

Se in questa acqua aggiungiamo della Co2 questa si lega all'h2o per diventare acido carbonico h2co3 ma in che maniera?
Cioè come si liberano gli ioni h+ e infine cosa succede se ho un effetto tampone?


Inviato dal mio HTC Hero usando Tapatalk
__________________
Quello che dico deriva dalla mia esperienza e dalle mie conoscienze.
[B][COLOR="Blue"]Per iniziare bene:[/COLOR][/B]
[URL="http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678"]Ciclo Dell'azoto[/URL]
[URL="http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79896"]Guida prima acquario[/URL]
Fan di Paolo Piccinelli
silverhand non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10906 seconds with 15 queries