Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-10-2011, 09:57   #18
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
Buran avevo già fatto a priori i tuoi calcoli...la mia vasca è grande come la tua, ho un flusso di2,5l/h con un kh in uscita di 35°, mentre in vasca è 8°, ed un consumo medio giornaliero di Ca di circa 8,5g. Se non ci fosse consumo, la concentrazione di calcio in acqua aumentarebbe di circa 20mg/l. E tieni presente che ho anche la KW che aiuta leggermente sia su Ca che su kh... alcune settimane fa ho provato a sospenderla ed il kh si è abbassato di 2 punti in due giorni... Un mese fa avevo un consumo quasi doppio.

Sicuramente l'ARM, IMO, è un grosso limite e richiede un ph molto più basso per sciogliere, ma la tua regolazione è davvero estrema. E' tutta CO2 in eccesso che va in vasca ad abbassarti il ph in modo incredibile, con conseguente riduzione della calcificazione.

Se vuoi fare una belle prova, riempi una provetta con l'acqua dell'effluente e tappala subito con un tappo ermetico (io lo vedo quando testo i fosfati in uscita, con la provetta del fotometro). Vedrai l'effetto champagne... il tappo spara via per la CO2 che ritorna allo stato gassoso. E questo ti fa capire quanta CO2 c'è dentro disciolta in acqua e si libererà nella tua vasca...

Comunque anche con l'ARM uscivo a 30°kh, ma il ph in vasca restava molto più basso. Io ti consiglierei di cambiarla con la corallina e di rivedere il settaggio, magari provando senza elettrovalvola e phmetro (che forse ti segna un valore errato...). A mano, con flussi di acqua e CO2 costanti si scongiurano questi falsi.

Ovviamente il reattore non è pieno raso di materiale, vero? Perchè,come già detto più e più volte e lo confermo con esperienza personale, rimpiendo troppo il reattore di materiale, serve molta più CO2 per mantenere lo stesso kh in uscita a causa del rapido ricambio di acqua nel reattore.

Ciao, provo a rispondere alle tue perplessità...

- con il mio reattore non sono mai riuscito a raggiungere i 30dkh, il massimo raggiunto era di circa 27 ma con uscita di solo 1lt/h. Non ho idea se il limite sia dell'ARM, della pompa di ricircolo o proprio del reattore, ma quando contattai il costruttore mi rispose che i loro test erano fatti solo con la corallina ed avevano valori in uscita di kh e ca molto più elevati.
- il reattore è caricato a meno di 3/4, la sua capienza è 11litri
- ho già avuto modo di vedere l'acqua in uscita dal reattore ma l'effetto "champagne" non l'ho mai rilevato
- nonostante il Ph settato a 6.1, il Ph in vasca si mantiene alto, il minimo notturno è 7.9 e di giorno il massimo è di 8.4. Pensa che ieri senza avere il reattore in funzione ha raggiunto 8.7!
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10509 seconds with 13 queries