|
C'è da capire un pochetto quello che vuoi fare, detto così è tutto e nulla... La soluzione più comune ed economica è quella di mettere in ogni stanza o dove vuoi tu uno split e un motore esterno che comanda i due/tre/quattro split di cui hai bisogno. In ogni stanza ci porti i due tubi di rame ed il tubo corrugato che serve per l'alimentazione dello split.
Altra possibilità è quella di mettere dei canali che immettono aria già refrigerata da un'unico motore (molto più ingombrante e costoso), nella stanza non hai l'ingombro e il "fastidio" estetico dello split, vedi solo una o piú griglie a raso del muro. Questo sistema lo ha un mio carissimo amico, ha il vantaggio di non produrre rumore e una corrente d'aria leggerissima che nemmeno si sente. Di contro hai lo svantaggio che il raffreddamento è molto più lento e non hai la possibilità di regolare la temperatura stanza per stanza, o meglio c'è l'hai ma la cosa diventa molto più complicata e costosa. Lui ha per ogni stanza un piccolo touch screen a muro dove regola temperatura ed umidità ma è una soluzione molto costosa, qui entriamo nella domotica pura e in quanto tale paghi..solitamente chi fa un'impianto di questo genere lo fa con un solo punto di rilevazione della temperatura messo in un punto della casa non troppo caldo ne troppo freddo. All'atto pratico il sensore non andrà mai messo in cucina o in un locale molto caldo perchè altrimenti negli altri locali congeli. In questo caso dovrai portare in ogni stanza un canale di circa 25/30X40/60 cm, in questi casi è indispensabile una contro soffittatura.
|