il fatto è che il tonno bene o male lo mangiamo tutti, i delfini no. credo che la maggiore differenza stia in questo...dovremmo eliminare allora i miliardi di sardine e naselli, dalla dieta, solo per fare un esempio.
però, se la si vuol dire tutta, la mattanza del tonno "all'antica" fatta solo a maggio, con la sola forza umana e senza sistemi sonar e chissà che altre diavolerie tecnologiche è sempre stata quella più ecosostenibile, a differenza di quelle fatte in atlantico con megamotopescherecci che afferrano di tutto e di qualsiasi dimensione: da quando operano questi, infatti, la taglia e il numero dei tonni è sensibilmente diminuito.
|