|
Mmm... ma un sistema così "vivo" quanto è sensibile agli sbalzi esterni? Picchi di temperatura in su o in giù, errori di dosaggio, errori di taratura sonda etc...
Per capirci: una quantità tale di zooplancton non rischia di innestare reazioni a catena se cè una morta istantanea di una percentuale della popolazione? Calcolando che non ci sono sistemi di "estrazione forzata" come lo skimmer.
Mi sembra si parli di "auto bilanciamento in fase di avvio"...
|