Discussione: pratino
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-10-2011, 12:18   #2
Danny85
Discus
 
L'avatar di Danny85
 
Registrato: Nov 2010
Città: Rovigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 39
Messaggi: 2.319
Foto: 12 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 8/100%
Acquario Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Ciao Pietro,se usi la funzione cerca di questo forum trovi una miriade di discussioni riguardanti questo argomento,anzi forse di più!
Innanzi tutto volevo chiederti una cosa:perché in 200 litri,quindi presuma,a meno che sia un cubo,con lato lungo di 100 cm,metti le T5 da 24 watt che sono lunghe 55 cm?
Ti restano parti in ombra,non andresti meglio con i T5 da 39 watt che sono lunghi 85 cm?
Detto questo passiamo a risponderti:la piante da pratino come hemianthus callitricoides o glossostigma sono molto esigenti di CO2,fertilizzazione ma soprattutto di luce!
Se vuoi far crescare un pratino omogeneo sul fondo dell'acquario la cryptocoryne nominata da te non è proprio l'ideale,io ti consiglierei queste due alternative:
1 eleocaris parvula,cresce anche con un rapporto di luce di 0,6 w/l,si riproduce per stoloni e non è molto esigente basta che gli fai trovare o il fondo fertile o tabs fertilizzanti inserite nel substrato e si allarga a vista d'occhio!
2 echinodorus tennelus,ha le stesse esigenze dell'eleocaris a parte che è ancora meno esigente in fatto di luce,se non ricordo male però cresce qualcosa di più in altezza.
__________________
Danny85 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09313 seconds with 13 queries