Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-10-2011, 09:18   #3
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
vedo di improvvisarmi ittiopsicologo, anzi, ittioetologo

In genere la predisposizione a disporsi in banco di certe specie ha il significato di apparire come un unico pesce molto più grosso ad un eventuale predatore. Perciò, fondamentalmente, lo spostarsi in banco compatto è indice di insicurezza.
Infatti, anche negli acquari da esposizione, si vedono Caracidi, Ciprinidi, ecc muoversi all'unisono solo in vasche con allestimenti minimali che lasciano la vasca praticamente libera e, soprattutto, non forniscono nascondigli. Difficilmente si vedranno comportamenti simili in vasche piantumate con piante relativamente alte, anche se verranno lasciati spazi liberi per il nuoto; i pesci si sentiranno rassicurati dal fatto di poter disporre di rifugi tra piante ed arredi in genere e non si disporranno in banco.

Ci si potrebbe chiedere: ma se i pesci si mettono in banco a causa di uno stato ansioso, questo stress a lungo andare non gli farà male? Io penso di no perchè non è un comportamento ragionato, ma istintivo. C'è però da dire che mentre l'istinto è occupato in questi comportamenti probabilmente trascura il fine ultimo della vita degli animali, la perpetuazione della razza. Quindi, se si mira alla riproduzione, i nascondigli rassicuranti ci devono essere


Ho generalizzato forse esageratamente, ci saranno sicuramente specie che faranno eccezione e condizioni di arredamento vasca intermedie tra quelle prospettate, ma credo che fondamentalmente sia così (e se ho detto scemenze, qualcuno mi corregga, sono sempre disposto ad imparare)


PS: tore, i tuoi neon hanno fatto banco il primo giorno perchè non avevano ancora esplorato la vasca, individuato i rifugi e verificata l'inoffensività dei partner di vasca, da quel momento si sono sentiti rassicurati e non hanno più sentito la necessità di proteggersi.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)

Ultima modifica di Federico Sibona; 28-10-2011 alle ore 09:45.
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13024 seconds with 13 queries