28-10-2011, 09:09
|
#83
|
Ciclide
Registrato: Aug 2011
Città: SUD
Acquariofilo: Dolce

Messaggi: 1.681
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 3 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
|
Originariamente inviata da Enza Catania
|
|
Originariamente inviata da Enza Catania
|
|
Originariamente inviata da terminus
|
Ho letto molte discussioni a riguardo, ci sono principalmente due scuole di pensiero, quelli che dicono che bisogna rispettare la natura con il fotoperiodo continuo, altri (vedi metodo dennerle) dicono di spezzare il fotoperiodo con una pausa di almeno due ore in mezzo alla giornata. Voi come vi comportate e soprattutto come vi trovate con il vostro metodo?
|
Da una settimana adotto l'interruzione del fotoperiodo:
ore 8- 12, luce naturale (nosole)
12- 15 , 2 neon t5 45 w
15- 17 p a u s a
17- 20 2 neon t5 45 In acquario avviato da quattro mesi con valori stabili di kh 5, ph 7 NO2 ass. NO3 002 temp. 25°. Piantumato al 60°/° con pesci e caridine.
Note: la presenza di alghe filamentose verdi sembra essersi ridotta mentre le alghe a pennello sulla vallisneria dopo essere diventate grigie sembrano dissolversi. Non avendo effettuato cambi d'acqua ne pulizia fondo ne altri sistemi di pulizia, potrebbe essere dovuto alla pausa luce!? Né la wallichii né la linmophyla si sono chiuse durante la pausa. Continuerò per un'altra settimana.
|
Sono passate due settimane, stesso fotoperiodo. - Ho effettuato il normale cambio acqua aspirando legg.il fondo e sciacquato il perlon; ho alzato il kh a 6 per avere 19 ppm di Co2 e ho aggiunto metà dose di fertilizzante JBL ,come facevo precedentemente(ho un fondo fert.e poche epifite) .
Note: la luce ambientale naturale è notevolmente diminuita, pur tuttavia al mattino le piante si volgono in direzione dellle finestre.
Le alghe filamentose verdi purtroppo persistono, pare che si siano ambientate pure loro.
Le alghe a pennello, invece, pare siano in diminuzione, quelle preesistenti sono in crisi, si presentano sfilacciate e grigie, e non ce ne sono di nuove, questo per me è un buon segno.
Le piante non sembrano al momento risentirne, certo forse hanno subito un rallentamento nella crescita ma un No3 a 00 mi fa supporre che facciano il loro lavoro.
|
L'esperimento dell'interruzione del fotoperiodo continua; i valori chimici continuano a essere stabili, anche le condizioni delle alghe presenti.
Note: la luce naturale del mattino (condizioni climatiche avverse) credo non basti ad avviare la fotosintesi. Noto con piacere che questa settimana non ho pulito i vetri.
|
|
|