Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-10-2011, 00:20   #16
atai
Protozoo
 
Registrato: Jul 2011
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Johnny Brillo Visualizza il messaggio
Allora l'unico modo di mettere il filtro sotto l'acquario è quello di prenderne un'acquario come quello che ti ha consigliato già Giudima, l'askoll sinuo. Quest'acquario se non mi sbaglio è di 250litri però.
Secondo me se vuoi prendere un rio300 o 400 l'unico modo di nascondere del tutto i tubi del filtro esterno è di metterlo su uno dei lati corti nascosto dalla libreria.
grazie Jonny, avevo notato che l'Askoll era di quella portata; mi attira molto però l'idea che il filtro possa essere messo sotto cosi' non sono costretto a fare il vano tecnico di fianco all'acquario che in questo modo sarebbe visibile da tutti i lati.
Sinceramente non so bene che differenza possa esserci fra un'acquario di 250 e uno di 300/400 litri; questo sarebbe il mio primo acquario "serio" in quanto ora ho un cubo da 20 l.
Avevo pensato a quella portata perchè vedevo parecchie occasioni di acquari usati di quelle dimensioni mentre difficilmente si trovano gli Ascoll usati come quelli riportati da Giusima

Originariamente inviata da Johnny Brillo Visualizza il messaggio
La co2 serve nel dolce per abbassare il ph dell'acqua ed è un ottimo fertilizzante per le piante.
Tutto dipende da che tipo di acquario vuoi fare. Se molto o poco piantumato, con discus, ciclidi o altro. A seconda di quello che scegli ti servono determinati accessori.
Io vorrei cominciare con qualcosa di semplice inizialmente; mi piacciono i discus ma non so se vanno bene per uno alle prime armi; in quanto alle piante, certo non vorrei un'acquario vuoto e mi piacerebbe piantumarlo a sufficenza
atai non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10067 seconds with 13 queries