io ho tre thor nel mio nano secondario... purtroppo a volte infastidiscono e spizzicano lps e molli..... i miei si sono accaniti con le caulastree... son già 2 talee che cambio - ci stazionano sopra tutto il tempo e rosicchiano finchè non emerge lo scheletro ai bordi...
oggi sono al terzo tentativo, che è però un esperimento:
a luglio ho inserito una nuova talea di caulastrea (le sforna la mia vasca principale, non butto soldi per esperimenti XD) e l'ho collocata nel solito luogo, però protetta da una griglia con retina.....
a tutt'oggi è in piena salute e non mostra segni di regressione del tessuto.
si i thor possono infastidire e rosicchiare i coralli al punto da farne emergere lo scheletro ;)
------------------------------------------------------------------------
per la sabbia.... le parti vive di tessuto dell'animale a contatto con la sabbia, possono spesso regredire.... insomma il tessuto vivo e i polipi non dovrebbero toccare direttamente la sabbia
Ultima modifica di erisen; 27-10-2011 alle ore 22:50.
Motivo: Unione post automatica
|