Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-10-2011, 18:45   #12
stefano big
Discus
 
L'avatar di stefano big
 
Registrato: May 2008
Città: San Matteo Della Decima (Bologna)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Troppi +-40
Età : 55
Messaggi: 2.422
Foto: 5 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 37 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da rafforello Visualizza il messaggio
beh, stefano big, nella sala parto a meno che non sia di quelle proprio piccole la velifera ci entra e riesce anche a muoversi. certo, non è come se fosse in vasca, ma per tenerla un paio d'ore (quando la uso io con i miei platy aspetto di vederne nascere uno, e a quel punto metto la femmina nella nursery così da tenerla giusto per il parto) non muore. anzi , forse si stressa anche meno perchè non deve scappare dal maschio.

io però ho il problema opposto. ho in vasca una velifera femmina di 2 anni circa e da quasi 2 mesi ho inserito anche un maschio, ma non si sono ancora mai accoppiati. il maschio le gira sempre attorno e porta a termine il suo compito di maschio, ma la femmina non si è nè gonfiata nè ha dato alla luce dei piccoli. potrebbe essere una femmina ibrida tra velifera e portaspada? in tal caso potrebbe essere sterile? il problema non è l'acqua perchè i platy si moltiplicano nella stessa vasca. tutte le caratteristiche le trovate nel mio profilo
Io parlo di esemplari adulti di circa 18 cm mai vista una sala parto tanto larga.

Nei poecilidi capita che le femmine in mancanza dei maschi
producano uova non piu' fecondabili, quindi niente piccoli.
stefano
stefano big non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12016 seconds with 13 queries