Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-10-2011, 16:30   #1
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Luca198 Visualizza il messaggio
Queste sono sul coperchio...prendete il coperchio mettetelo in controluce controllate per favore...









A me non sembrano crepe da compressione ma altro e precisamente crepe da esposizione a solventi o vapori di solventi.

Vi spiego. Come può confermare chi lavora plexy, basta pulire anche con del semplice alcool e si formano queste micro-crepe. Le probabilità e/o l'intensità è strettamente legata al materiale (l'estruso è molto più sensibile del colato) ed al modo in cui è trattato il plexy. Quando viene tagliato a misura e/o lavorato, questo tende a surriscaldare. Superata una certa temperatura diventa molto più fragile e sensibile. Per questo molte aziende usano colato al posto dell'estruso (il primo costa oltre il triplo del secondo) ma alcuni, dopo i tagli/forature, addirittura rimettono il pezzo in forno per ri-stabilizzarlo. E comunque resta sensibile.
Quelle crepe della foto possono dipendere anche semplicemente dall'esposizione prolungata ai vapori del collante stesso (non aspirati) o ad un incollaggio (e relativa esposizione ai vapori) in ambiente freddo....
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07695 seconds with 14 queries