Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-10-2011, 13:20   #10
fabiosca60
Guppy
 
L'avatar di fabiosca60
 
Registrato: Jun 2002
Città: Pordenone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 in funzione
Età : 65
Messaggi: 180
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In pratica però è come se aumentasse, dato che le piante ne assorbono perché serve come catalizzatore per la sintesi del nucleo pirrolitico (composto organico azotato) della clorofilla, è un componente degli enzimi respiratori intracellulari ed è presente in tutte le piante.
Il ferro è solubile in acqua a pH inferiore a 3, quindi per mantenerlo in soluzione servono dei chelanti che possono essere chimici (quelli dei fertilizzanti) o naturali (come il DOC), dando per scontato che il test sia valido ed eseguito correttamente.
fabiosca60 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09272 seconds with 13 queries