Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-10-2011, 13:05   #1
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Turbellarie su molte colonie di grosse dimensioni

Molti dei mei animali sono colpiti da turbellarie. Alcuni animali riescono ancora a crescere, altri sopravvivono. Nessuno è così malconcio da dichiararlo perso, ma laquatità di superficie colpita e la quantità di uova alla base è davvero notevole su vari animali. Sono quasi tutte colonie molto grosse e sono intrecciate tra loro per cui rimuoverli sarebbe pressochè impossibile e pensare di trattarne solo alcuni non risolverebbe alcunchè. Inoltre la vicinanza tra gli animali favorisce il passaggio dei parassiti tra i vari animali.
Premesso che sono abbastanza contrario ai bagni in betadine perchè sono convinto che la strada giusta sia risolvere i problemi in vasca, e su questo ci sto lavorando, mentre i bagni stressano e danneggiano ulteriormente l'animale facilitando l'aggressione delle turbe.
Ho già inserito in vasca 4 rhynchocinetes che per il momento non ho visto girare tra gli animali, ma stanno prevalentemente in un angolo della vasca, magari è solo questione di tempo, li ho inserito da quasi due settimane.

La mia intenzione è sperare che le condizioni della vasca cambino e gli animali riescano a difendersi dalle turbe, cosa che in passato ho visto più volte, solo che ora la quantità di parassiti per colonia diventa notevole... se non funzionerà, temo dovrò arrivare a fare un paio di talee dei rami più puliti di ogni acro e passarli in betadine prima di rimetterle in vasca, senza toccare tutto ciò che non è acropora. Sarebbe un vero disastro...

Qualcuno ha altre idee?
Ink non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11618 seconds with 15 queries