|
Originariamente inviata da daniele68
|
|
|
Quote:
|
|
Ops......non sapevo, no a dire il vero ho usato acqua distillata del supermercato.
|
la distillazione è un processo termico dove vengono sfruttate le diverse temperature di evaporazione e condensazione dei composti.
L'acqua distillata del supermarket spesso è deionizzata o desalinizzata ossia l'acqua passa attraverso delle resine anioniche e cationiche che sono caricate con NaCl che regolarmente viene rilasciato in acqua sottoforma di ioni Na+ e Cl-..quello che la striscetta ti rileva è cloruro innocuo per i pesci..Il cloro tossico è la molecola Cl2 che viene rilasciato dai composti che servono a potabilizzare l'acqua ma che evapora quasi immediatamente dopo solo agitamento della tanica.
Usa piuttosto acqua del rubinetto e se vuoi abbassargli la durezza falla bollire perchè le acque che passano attraverso le resine se queste sono scariche rilasciano composti tossici.
L'acqua d'osmosi , almeno dove abito io,la vendono nei negozi e nei garden dove sono venduti pesci... ci sono anche impianti per casa che non costano nemmeno tanto
P.s .. il sodio (Na) è più pericoloso dello ione cloruro
E come detto dal caro buon Agro, i tuoi problemi sono altri
|
Grazie daniele 68 sei sempre molto chiaro e gentile andro al negozio di animali a perndere acqua d'osmosi, certo 180 sono tanti e pesanti.........Ora i miei valori sembrerebbero tutti ok anche il cloro e' sceso. Perche i miei problemi sono altri???? No No ce la faremo vedrete. Grazie.