Matteo non è la mia idea, ma è quest'articolo che mi ha messo il dubbio e la curiosità in mente

... certo converrete che l'ammoniaca non la misuriamo mai o cmq non la elenchiamo nelle possibili cause all'appello in caso di problemi algali.
io ora sono a un livello mediocre, e di chimica poi non so una cippa

per questo ho lanciato la palla, sperando che venga su un bel topic dove imparare qualcosa di nuovo o che non abbiamo mai pensato a menzionare

------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da garth11
|
Significa comunque che c'è un qualcosa che non funziona: o un pesce di troppo (come dice Alex nell'articolo) o poche rocce (substrato per batteri)
|
ho pensato anch'io all'importanza dei batteri delle rocce e del sistema in questo contesto...
laddove l'ammoniaca è più altra di quanto i batteri siano prontamente in grado di assimilare e convertire, le alghe pare abbiano la meglio sui batteri e pare preferiscano assorbirla prima dei nitrati e dei fosfati (che e già bassi in partenza, restano tali) e che solo secondariamente assimilano i nitrati... questo almeno è ciò che ho capito io dall'articolo, potrei sbagliarmi però