Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-10-2011, 16:56   #8
redluk
Avannotto
 
L'avatar di redluk
 
Registrato: May 2011
Città: Gignese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 74
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie a tutti per i consigli!

x corydoras: avevo pensato a una soluzione come quella che consigli, ma credo che abbia un serio problema di mantenimento a lungo andare; infattti per mantenerlo pulito dovrei "spazzolarla" ogni tanto, col riscio di romperla e conseguenti casini per sostituirla risiliconando...

x Federico: le sezioni alla fine pensavo di farle da 40x40x45 (lasciando 5 cm dal separatore al bordo del frontale, proprio per evitare possibili allagamenti), e riempirle fino a 35/40 cm max proprio per non dare troppa colonna.
Per le spugne suggerisci quindi di metterle direttamente sul buco e non in un tubo (piccolo, diciamo lungo 8 cm max) che siliconerei al buco dividendolo a metà per vasca?
E l'idea dello stacco dal fondo è da scartare per il problema che avevo ipotizzato?

P.S.: l'esperimento di fito lo faccio in questa vasca primo per recuperare il vano filtro interno, che c'è e che è perfetto per quello che avevo in mente, secondo perchè volevo garantire alle TB un acqua il più possibile priva di inquinanti e nitrati, e volendone mettere parecchie...scatta l'esperimento
redluk non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09746 seconds with 13 queries