| 
 | 
    | Originariamente inviata da bettina s.   | 
    | 
La vallisneria ci mette un po' a riprendersi, poi vedrai che prende bene, stacca solo qualche foglia più esterna se vedi che perde consistenza e diventa marrone e molle. Altrimenti lasciala così e attendi. Non potarla in punta perché muore tutta la foglia.
    | 
 |  
    | Quote: |  
    | Avevo chiesto una vallisneria e mi ritrovo una piantina ( verde con i lati binchi) che crece a stento li vicino al filtro, strano anche perchè la cabomba cresce e la valli no? |  
    
 La cabomba forcuta necessita di pH tenero e l'acorus è palustre, non dureranno; purtroppo per le piante vale lo stesso discorso dei pesci: bisogna fare acquisti informati.
 Se noti una pianta che ti piace chiedi il nome (ammesso che il negoziante lo conosca) e poi informati, eviterai di buttare i soldi.
 
 Comunque succede spesso di trovare piante particolari che sembrano anche resistenti oltre che colorate: in questo caso spesso sono piante adatte a paludario, ma vengono tenute insieme alle altre perché fan scena e se il cliente non chiede il negoziante non è tenuto a dire che sono in adatte.
 
 Un esempio è l'hemigrafix colorata, che in totale immersione, non arriva a poche settimane, ma è spesso venduta tra le acquatiche specialmente nei garden.
 | 
    
Prima di tutto grazie. Ma volevo solo fare una precisazione.
Io avevo le idee abbastanza chiare ovvero, informandomi qui sul forum e leggendo leggendo leggendo, mi sono fatto un'idea di ciò che volevo e avevo cheisto:
- Sagittaria per il prima piano
- Limnophilia per parte posteriore e vicino al filtro
- Vallinseria sempre vicino al filtro
- Ceratophyllum secono piano
- Cryptocoryne 
- Anubias e microsorum per il tronco.
Come vedi potevo fare qualche cavolata ma mi ero informato, dopodichè io vado da lui perchè mi fa una buona offerta per l'acquario completo e gli dico delle piante facendogli leggere la mia lista e lui mi risponde che avrebbe fatto lui in base alle mie esigenze...io mi fido, sembrava molto attento ai miei requisiti, e invece....sinceramente mi sento preso per i "fondelli". (45 € di piante oltretutto)
Come vedi io ce l'ho messa tutta per partire con il piede giusto, velovo fare le cose per bene, almeno credo.
Ora vista la situazione cosa mi consigli? e ancora grazie per l'interessamento e per i graditi consigli/critiche.
PS: ho detto esplicitamente che avrei voluto dei Corydoras e, sempre fidandomi di lui, mi da dato il fondo della WAVE ceramizzato che sembra brillante, io avevo solo chiesto che fosse nero, ora guardandolo attentamente mi sembra che non sia così "smussato". Mi avrà "fregato" anche in quello, forse dalle foto che ho inserito si capisce qualcosa?
Grazie e scusa se sono stato prolisso e magari anche un pò colorito nel mio linguaggio.
Giovanni
PPS: ora sono andato a cercarla 
http://www.inseparabile.com/pesci/acorus_gramineus.htm
dalla descrizione non lascia dubbi....con l'acquario non centra nulla