|
Originariamente inviata da piloga
|
Tra una decina di giorni arriverà il mio nuovo acquario, un DUBAI CORNER 90 (acquario angolare) della Ferplast con relativo mobile.
Vorrei allestire un acquario di comunità con un layout “Fiume Congo” tipo quello a pag .134 del libro “L’acquario spettacolare” di P. Hiscoock (http://postimage.org/image/227ylxepw/), con delle modifiche.
In altri termini dovrò procurarmi: - rocce di ardesia (e qui la prima probabile modifica: da una prima ricerca nel “mercato locale” l’ardesia non si trova, per cui penso che la sostituirò con del granito sardo);
- legni di torbiera;
- ghiaietto colore beige con granulometria piccola e media;
- areatore per creare dei movimenti d’acqua;
- bolbitis, anubias barteri nana e vesicularia dubyana da utilizzare ancorate sui legni e sulle rocce e da fertilizzare secondo il protocollo ADA con GREEN BRIGHTY, step 1, 2 e 3.
Per quanto riguarda la fauna,chiedo la Vs collaborazione per completare questo ipotetica ipotesi di partenza (t= 25° C):- di fondo: caridine japoniche (quante? posso sostituirle con altre specie di caridine?) + otocinclus (quanti?) + crossocheilus siamensis (n° 3) + ??????????;
- zona mediana: tanichthys albonubes (quanti?) + tetra del congo (quanti?) + ?????;
- zona superficiale: carnegiella strigata (quante?).
Valori dell’acqua: pH 7,5; gH 8; kH 4.
E lo sfondo nell’acquario angolare come lo costruisco?
Aspetto con impazienza i Vs consigli………non voglio allestirlo con fretta
Grazie anticipate
P.S. 1
Dato che nei negozi specializzati di Cagliari non c’è una vasta scelta per la fauna, avevo pensato di trasformare la mia attuale vasca da 20 litri lordi, in una vasca di quarantena ed acquistare nei centri commerciali (dove la scelta è, invece, discreta ma la “sicurezza” decisamente inferiore per cui la quarantena diventa una necessità), che ne pensate?
P.S. 2
Cosa ne pensate di un allestimento simile al precedente, con flora costituita solo da felce di giava + 6 orifiamma (3 coppie dI specie diversa, tra qulle esistenti tra i "pesci rossi") + 1 coppia di plecostumus?
|
Aggiorno sulla base delle indicazioni avute in questa discussione ed in altre:[*]rocce di ardesia granito sardo;[*]legni di torbiera;[*]ghiaietto colore beige con granulometria piccola e media;[*]areatore per creare dei movimenti d’acqua;[*]SFONDO STR600 CM50XCM60 JUWEL;[*]bolbitis, anubias verie specie e vesicularia dubyana da utilizzare ancorate sui legni e sulle rocce e da fertilizzare secondo il protocollo ADA con GREEN BRIGHTY, step 1, 2 e 3;[*]t= 25° C[*]fauna di fondo: caridine japoniche (n. 5) + otocinclus (n. 5) + crossocheilus siamensis (n. 3); [*]zona mediana: tanichthys albonubes (n. 10);[*]zona superficiale: carnegiella strigata (n. 10).[/LIST]Mi potete indicare qualche altro pesce per la zona mediana?
Ho qualche perplessità sullo sfondo che ne dite?
Sulla seconda ipotesi di allestimento (quella con gli orifiamma) cosa ne pensate?
L'ipotesi di trasformare la vaschetta da 20 litri in una vasca di quarantena.......che ne pensate?
Grazie mille anticipate....
Bertoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oo!!!!!!!!!!!!!!