| 
	
		
		
		
		 Per prima cosa calmati, comprare mille accessori, chiedere mille consigli a mille persone non ti aiuta a capire e a miglorare la situazione.  
 
Prima devi capire dove hai sbaligato, poi devi capire come non rifare l'errore, poi devi capire come non peggiorare la situazione e solo infine puoi provare a risolvere il problema. 
 
Quindi non intervenire nell'acquario finchè non hai chiaro perfettamente cosa stai facendo, non ti fidare di persone che ti dicono fai questo e risolvi senza spiegarti o darti indicazioni su come capire il perchè. 
 
Il tuo negoziante o non è perfettamente informato, o a capito male la situazione oppure aveva poco tempo per seguirti e ti ha dato la prima cosa che gli veniva in mente. 
 
Quello che tu chiami "filtro" è il sacchetto di resine che hai inserito nel filtro (che invece è il complesso di pompa più filtro biologico più filtro meccanico). 
Questo sacchetto dovrebbe diminuire la quantità di No2 e No3 e Po4 presenti nella tua acqua. 
 
Gli No2 sono derivati direttamente dalle urine dei tuoi pesci e sono altamente tossici e non dalla abbondanza di cibo. 
Ora ti serve un test affidabile per capire quanti No2 hai nell'acqua perchè con valori differenti cambia il modo di intervenire.  
 
Il filtro va fatto maturare un minimo un mese SENZA cambi di acqua in quanto quando vai a sostituire l'acqua vai anche ad asportare i batteri che sono i responsabili della pulizia dell'acqua. 
Il mese canonico è una misura di MASSIMA, nel mio 30 lt ad esempio ho dovuto aspettare 60gg prima che il filtro fosse attivo e forse ho aspettato ancora poco! 
L'unico vero affidabile modo per capire se il filtro è attivo è verificare che gli No3 siano a 0. 
 
Ora il tuo filtro non è maturo e i pesci stanno soffocando nei loro stessi scarti, l'unico modo è introdurre acqua pulita diminuendo il loro scarto, questo però rallenta la formazione dei batteri. 
 
Quindi: 
1. Leggi le guide che ho in firma e comprendi fino in fondo cosa succede nell'acquario e cosa sta sucedendo nel tuo 
2. Se puoi porta tutti i tuoi pesci dal negoziante e compra un test per gli No2 
3. Togli la resina 
4. Verifica ogni 2 gg gli No2 senza fare niente altro, quando sono a 0 aspetta una settimana  e poi vai a riprendere i tuoi pesci e reinseriscili in acquario. 
 
Se non ti è possibile restituire temporaneamente i pesci: 
1. Leggi le guide che ho in firma e comprendi fino in fondo cosa succede nell'acquario e cosa sta sucedendo nel tuo 
2. Fai i test sulla no2 e comunicaceli in modo che possiamo dirti quanta acqua cambirare. 
3. Da oggi dovrai cambiare l'acqua ogni 2 gg finchè gli no2 non siano completamente a 0 (considere almeno 1 mese ma forse più) e quando cambi l'acqua devi testare gli No2. 
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Quello che dico deriva dalla mia esperienza e dalle mie conoscienze.  
[B][COLOR="Blue"]Per iniziare bene:[/COLOR][/B] 
[URL="http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678"]Ciclo Dell'azoto[/URL] 
[URL="http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79896"]Guida prima acquario[/URL] 
Fan di Paolo Piccinelli
			 
		
		
		
		
	 |