Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-10-2011, 00:59   #7
Danny85
Discus
 
L'avatar di Danny85
 
Registrato: Nov 2010
Città: Rovigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 39
Messaggi: 2.319
Foto: 12 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 8/100%
Acquario Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Johnny92 Visualizza il messaggio
4) questa è l'obiezione che più mi interessa: che cosa intendi con difficile gestione?
Con l'illuminazione più alta devi fornire alle piante più nutrienti in maniera tale che sfruttino tutta la luce che fornisci!
Con quasi 1 w/l devi abbinare anche una buona fertilizzazione e l'utilizzo di CO2 per non parlare di una buona piantumazione della vasca,altrimenti la luce andrà solo a vantaggio di eventuali alghe!
In definitiva devi adattare tutto di conseguenza,se hai un rapporto di 0,3w/l non serve che fertilizzi perché non verrebbero consumati i nutrienti immessi.
Se la luce è 0,6w/l devi fertilizzare discretamente e,se si vuole dare un ulteriore incremento alle piante,aggiungere CO2.
Se la luce è dai 0,8w/l in su c'è una migliore crescita delle piante così come la formazione delle alghe è molto più probabile,e l'unico modo per contrastarle è avere le piante in salute e con una buona crescita che si può ottenere aggiungendo carbonio nell'acqua (CO2) e fertilizzazione mirata!
__________________
Danny85 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10287 seconds with 13 queries