Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-10-2011, 22:33   #11
xylit
Guppy
 
Registrato: Sep 2011
Città: cagliari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 147
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
gli unici movimenti notturni visti sono quelli degli instancabili corydoras sempre indaffarati, e un nuotare lentro dei tricogaster in superficie, gli altri tutti in tana, alcuni adagiati su foglie o sul fondo.

modifica:
confermo dopo due ore di buio totale nella vasca, i tre labeo sono tutti a riposo dentro/vicino l'anfora
i cory lavorano, 4 tricogaster immobili a mezza vasca, un quinto agonizzante sul fondo, i 2 epalzeorhynchus immobili sulle foglie.

In origine erano cosi suddivisi 3 tricogaster arancio, due gialli e due blu (i blu inseriti 5 giorni fa), i due arancio morti stasera il terzo agonizzante, ho letto l'articolo sul portale: Le malattie dei pesci d'acqua dolce e non vedo nessuna correlazione tra le malattie visibili ad occhio nudo, a parte le chiazze rosse su quello sfortunato che si era incastrato non conducibili a nessuna malattia letta, non vorrei ci fosse un epidemia in corso, con quale antibiotico potrei prevenire?è neccessario?




modifica: terzo tricogaster arancio trovato morto questa mattina, poverino.

Ultima modifica di xylit; 26-10-2011 alle ore 09:06.
xylit non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11053 seconds with 14 queries